Iscriviti alla News-Letter

Ultimi Articoli

In Breve

Nuova LIM per la scuola E. Mosca donata dalla Banca di Cherasco

DSCN1282

“La scuola riceve i finanziamenti dal Ministero dell’Istruzione, ma purtroppo non sono sufficienti per il buon funzionamento delle varie attività proposte. Ed ecco, quindi, che la scuola ha anche bisogno di aiuti dagli enti privati che, fortunatamente, a volte indirizzano la loro generosità verso il mondo scolastico. Abbiamo qua stamani con noi la Banca di Cherasco – rappresentata dall’Avv. Alberto Rizzo e da due sui collaboratori, – che ha fatto dono di una LIM alla Scuola Primaria Edoardo Mosca.” Queste le parole del dott. Giuseppe Giacone, dirigente del Primo Circolo Didattico di Bra, in apertura della cerimonia di inaugurazione della Lim presso i locali del plesso Mosca. La lavagna, inaugurata il 21 febbraio, era stata donata nell’autunno scorso e situata nell’aula dell’attuale 5 A, i cui alunni sono ormai molto abili nel suo utilizzo. Infatti, Valentina, Francesco, Brandon, Simone e Sabina hanno illustrato a tutti i presenti come la LIM sia uno strumento didattico quotidiano e interdisciplinare, dalla lingua inglese alla storia!

DSCN1285

DSCN1286

Come ha precisato la maestra Maura Boccato – coordinatrice del Plesso – questa LIM è di tutti gli alunni del plesso Mosca, perché ora è utilizzata dalla classe 5 A, ma, giacché le classi si alternano nelle aule, negli anni futuri sarà a disposizione di altri alunni. Questo è perfettamente in linea con lo spirito della collaborazione e della condivisione tra i docenti e con le famiglie, come è ribadito dalla coordinatrice della Commissione Scuola-Famiglia, Patrizia Cortassa, presente in rappresentanza di tutti i genitori del plesso Mosca. “Le famiglie sono sempre in contatto in forma serena con la scuola, lieti di poter collaborare con gli insegnanti al raggiungimento dell’obiettivo comune dello sviluppo della personalità degli alunni. Gli alunni non possono essere educati a settori ma in modo globale, così da poter crescere come persone capaci di compiere delle scelte in un mondo che si apre ai loro occhi con una vastissima gamma di proposte e di possibilità”.

DSCN1291

DSCN1294

Quindi tra insegnanti e genitori si è creata un’alleanza educativa che consente ad entrambi di conoscere i percorsi a scuola e a casa dei ragazzi, tanto da poter costruire insieme il loro futuro.
“Oggi voi studiate e io vi auguro di continuare fino agli studi universitari – dice il dott. Giacone agli alunni – ma il vostro futuro è quello di essere cittadini, padri, madri e lavoratori, quindi la scuola vi deve dare gli strumenti per essere uomini e donne preparati, consapevoli e responsabili” E proprio alla responsabilità fa appello l’Assessore Gianni Fogliato quando afferma che “la tecnologia è importante, anzi ormai è imprescindibile e indispensabile, ma bisogna saperla usare con responsabilità e intelligenza”. Ed è questo che si impegnano a fare le insegnanti del Edoardo Mosca sin dai primi anni in cui il mondo del computer è stato inserito in questa scuola, come spiega la maestra Franca Dominici, responsabile Sistemi Informativi, aggiungendo che il plesso Mosca da sempre innovativo in campo digitale – sta lavorando a diversi progetti, primo fra tutti quello della creazione di un atelier creativo legato alla robotica, una sorta di spazio innovativo e modulare dove sviluppare il punto d’incontro tra manualità, artigianato, creatività e tecnologie. In questa visione, le tecnologie hanno un ruolo abilitante ma non esclusivo: come una sorta di “tappeto digitale” in cui, però, la fantasia e il fare si incontrano, coniugando tradizione e futuro, recuperando pratiche ed innovandole. Scenari didattici costruiti attorno a robotica ed elettronica educativa, logica e pensiero computazionale, artefatti manuali e digitali, troveranno la loro sede naturale in questi spazi in un’ottica di costruzione di apprendimenti trasversali, come proposto dal Piano Nazionale Scuola Digitale.

DSCN1292

DSCN1295

DSCN1299

Grande soddisfazione e gioia per tutti, per gli amministratori comunali, per i dirigenti della banca, per il dirigente scolastico, per le insegnanti Maura Brero e Raffaella Mascagni, per i genitori e soprattutto per gli alunni che hanno ricevuto in omaggio una graziosa maglietta della Banca di Cherasco verrà indossata durante le attività più significative!

DSCN1304

Leave a Reply