| 
Da settembre a dicembre esposizione a Palazzo Mathis. Ingresso gratuito. Inaugura giovedì 8 settembre 2016 alle 18.00 “La Macchina del Movimento: dal Futurismo al Contemporaneo”, mostra allestita nelle sale barocche di Palazzo Mathis, a Bra (Cn). La rassegna, che porta nella città slow tra Langhe e Roero opere di Sironi, Balla, Fillia, Severini, D’Anna, Pannaggi, solo per citarne alcuni, […] 
Riceviamo e pubblichiamo. Sono passati un paio di mesi dall’entrata in funzione della minirotonda fra via Marconi e via Verdi. Dopo le polemiche accese dei primi giorni, che conclusione (provvisoria) possiamo tirarne oggi? Che, come è successo tante altre volte, i ‘profeti di sventura’ hanno avuto torto. Infatti non si è verificato nessun incidente (a parte la caduta di […] 
Da qualche giorno su un muro del cortile della scuola E. Mosca spicca un vivace murales con la frase: Non bisogna smettere di seminare per paura dei passerotti. Maestro, insegnante, docente, una professione con funzione educativa, culturale, etica, sociale… La professione docente, con mansioni sempre più ampie – presenta un’identità articolata e complessa, in cui si intrecciano diverse variabili. […] 
Talvolta a due passi da casa ci sono posti interessanti, ma che uno ignora. Così passeggiando per Bra può capitare di visitare il Museo della Scrittura Meccanica e di rimanere conquistati dalla passione con cui il direttore Domenico Scarzello accoglie i suoi ospiti ed affascinanti da una collezione che ha pochi eguali nel mondo. Un modo tra l’altro di […] 
Sul gruppo Passeggiando per Bra, qualcuno si chiedeva quale fosse il tasso di evasione della tassa sui rifiuti a Bra. Per poter dare una risposta ho contattato l’Ufficio Relazioni con il Pubblico del comune. Di seguito la risposta. I dati legati alla morosità degli ultimi tre anni relativi alla tassa rifiuti, con dati conteggiati al mese di luglio […] Pagina 2 di 6« Prima«...23...»Ultima » | |